Olanda - Amsterdam

Grantour Benelux

  • Self Drive
  • 8 giorni / 7 notti
  • Pernottamento e prima colazione , noleggio auto + hotel

VOLO NON COMPRESO - POSSIBILITA' DI PRENOTARLO

Un itinerario che permettere di scoprire le meraviglie el Benelux, una regione dell'Europa composta da Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo

Dettagli

PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)

1° giorno: Amsterdam
Arrivo individuale ad Amsterdam. Check-in in albergo. Potete iniziare a visitare la città dagli eleganti edifici degli antichi mercanti affacciati sull’acqua: un giro in battello lungo i canali può essere un modo rilassante e privilegiato per un primo approccio con la città e per la sera provate ad andare nei quartieri più tipici, ricchi di atmosfera, nei teatri eleganti o nelle discoteche più in voga. Pernottamento in albergo

2° giorno: Amsterdam
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta della città: gironzolate spensieratamente lungo i canali, passate senza fatica dalla casa di Anna Frank al Rijksmuseum, scoprite le botteghe di antiquariato dello Spiegelkwartier o rilassatevi in un tipico ‘pub marrone’ dove è ancora possibile sentire il vero dialetto di Amsterdam. Se siete troppo stanchi per camminare salite semplicemente sul Cirkeltram, che gira intorno al centro città fermandosi presso le maggiori attrazioni turistiche. Pernottamento in albergo.

3° giorno: Amsterdam/l’Aja (87 km)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Haarlem dove si consiglia una visita al grande organo della Grote Kerk e il Frans Hals Museum. Tempo permettendo si suggerisce una deviazione fino a Zandvoort, nota stazione balneare su una costa di sabbia fine e vaste dune, prima di proseguire, attraverso enormi distese di fiori, verso Leida, antica e nobile città universitaria impreziosita da edifici rinascimentali. Tappa all’elegante località balneare di Scheveningen prima dell’arrivo all’Aja. Check-in in albergo. Pernottamento

4° giorno: l’Aja/Rotterdam (53 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Delft, tagliata dai canali e nota in tutto il mondo per le maioliche artistiche. Da non perdere la spettacolare schiera di mulini a vento di Kinderdijk prima dell’arrivo a Rotterdam. Check-in in albergo. Pernottamento.

5° giorno: Rotterdam/Anversa (102 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Dordrecht, tipica città olandese sulla Vecchia Mosa, e Breda, principale crocevia olandese. Proseguimento per Anversa conosciuta come il centro mondiale del diamante nonché la città di Rubens: questo suo figlio è onnipresente non soltanto con una statua sulla piazza detta Groenplaat ma in numerose chiese e musei si possono ammirare le sue opere. Check-in in albergo. Tempo a disposizione per la visita. Pernottamento.

6° giorno: Anversa/Bruxelles (57 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Mechelen, capitale ecclesiastica del Belgio: la città è famosa per la sua scuola di carillon e per l’arte della tessitura degli arazzi. Proseguimento per Bruxelles. Check-in in albergo. Tempo a disposizione per una prima visita della città. Pernottamento.

7° giorno: Bruxelles
Prima colazione in albergo. Intera giornata di visite alla scoperta della città: la Grand Place con la Maison du Roies, l’Hotel de la Ville, il Menneken Pis e il parco di Laeken con la Residenza Reale ma anche i quartieri liberty, i grandi viali, i musei. Pernottamento.

8° giorno: Bruxelles/Amsterdam
Prima colazione in albergo. Partenza per Amsterdam: si suggerisce di attraversare la regione dello Zeeland, dove potranno essere ammirati gli imponenti interventi dell’uomo sulla natura. Arrivo ad Amsterdam. Fine dei servizi.

Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona HOTEL + AUTO in camera doppia con auto di categoria Economica
Prezzi per bambini, camera singola, tripla e quadrupla su richiesta

La quota comprende:

- Sistemazione in hotel (la quota fa riferimento ad hotel standard. Il prezzo potrebbe subire variazioni in base alla disponbilità)
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Noleggio auto a chilometraggio illimitato
- Tasse locali
- Tasse ed oneri automobilistici
- Assicurazione verso terzi
- Assicurazione verso il furto dell'auto
- Assicurazione CDW a copertura dei danni alla vettura
- Oneri aeroportuali, tasse governative e VAT
- Assistenza in loco e in Italia per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

- Volo da/per l'Italia (richiedeteci la nostra miglior tariffa)
- Trasferimenti ed Escursioni (possibili su richiesta)
- Quota d’Iscrizione: €. 40,00
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento: 3% sul totale del viaggio
- carburante, pedaggi e parcheggi
- eventuali supplementi volo per partenze da altri scali o per classi differenti
- Il deposito cauzionale per la vettura- I pasti e le bevande
- Eventuali ingressi a parchi, musei o attrazioni
- Tutto quanto non espressamente indicato in "le quote comprendono".

Tipo di auto:
Tipo A Fiat Panda
Tipo B Ford Fiesta
Tipo C Pegeout 307
Tipo D Renault Laguna 3
Tipo E BMW 320D
Tipo F Mercedes A180
Tipo G Mercedes C
Tipo H Opel Zafira II (7 posti)
Tipo I Renault Espace (7 posti)
Tipo Y BMW X3

Condizioni di noleggio
Documenti:
è sufficiente la patente italiana B italiana conseguita da almeno un anno (3 anni per gruppi E/G), in corso di validità e senza sanzioni. Potrebbe anche venire richiesto di esibire il passaporto o la carta di identità in corso di validità come attestazione della propria identità.

Età: minimo 21 anni (30 anni per gruppi E/G). Nessun limite per la maggiore età. Guidatori 21-25 anni dovranno pagare in loco un supplemento di € 29.26+ tasse al giorno con un addebito massimo, per noleggio, pari a 12 giorni.

Secondo guidatore: supplemento giornaliero da pagare in loco

Seggiolino baby: da prenotare in anticipo e pagare in loco).

Navigatore satellitare: da prenotare in anticipo, è disponibile dietro pagamento in loco

deposito
A copertura di quei costi non inclusi nelle quote di noleggio (franchigia, carburante, assicurazioni facoltative, ecc) da pagare al ritiro dell'auto

benzina
L’auto viene generalmente consegnata con il pieno di benzina e deve essere riconsegnata con il pieno per evitare l’addebito del carburante mancante e di un onere per il servizio di rifornimento


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!