PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)
1° giorno: Italia/Londra
Arrivo individuale a Londra. Trasferimento libero nella struttura prenotata. Londra, la capitale, é divisa tra la City, ad est e Westminster, a ovest. Da non perdere: Buckingham Palace, residenza della famiglia reale, con St.James Park; la National Gallery; i quartieri commerciali di Knightsbridge, Chelsea e Kensington; il West End e la zona cosmopolita di Notting Hill. Pernottamento a Londra o dintorni.
2° giorno: Londra/Exeter (320 Km)
Prima colazione. Partenza per Salisbury: visitate la Cattedrale medioevale e il Salisbury and South Wiltshire Museum. Dirigetevi verso Stonhenge, sito del World Heritage, antico luogo religioso e di culto. Si raggiunge quindi Exeter, storica città con la Cattedrale gotica, il Maritime Museum e i resti delle Mura romane. Pernottamento a Exeter o dintorni.
3° giorno: Exeter/Plymouth (130 Km)
Prima colazione. Verso ovest si incontra Bovery Tracey, tipico villaggio di campagna inglese e di seguito il Parco Nazionale di Dartmoor ricco di rocce, fiumi, colline ricoperte d’erica: luogo di misteri e leggende. Proseguimento per il centro balneare di Torquay, lungo la “riviera inglese”, con le sue numerose spiagge. Proseguimento per Plymouth, sulla frastagliatissima costa della Cornovaglia meridionale. Pernottamento a Plymouth o dintorni.
4° giorno: Plymouth
Prima colazione. Da visitare il National Maritime Aquarium, l’acquario con la più profonda vasca d’Europa; il Plymouth Dome; la Smeatons Tower, faro del XVIII sec; la Merchant’s House e le case elisabettiane; il Crownhill Fort, fortezza del 1860 in cima alla collina. Pernottamento.
5° giorno: Plymouth/Falmouth (110 Km)
Prima colazione. Ci si addentra nella Cornovaglia toccando Polperro, villaggio di pescatori con i cottage bianchi e il porto pieno di imbarcazioni galleggianti. Di seguito St.Austell con l’Eden Project, enorme serra che riproduce l’habitat mediterraneo e tropicale e il Pendennis Castle. Arrivo a Falmouth: nelle vicinanze il giardino selvatico di Trebah custode di rododendri centenari. Pernottamento a Falmouth o dintorni.
6° giorno: Falmouth/Barnstaple (260 Km)
Prima colazione. Prima tappa è Penzance, la principale località balneare della Cornovaglia con un clima mite tutto l’anno. Land’s End, sulla punta dell’omonima penisola, è un luogo molto suggestivo con scogliere a picco sul mare: al largo delle coste si stagliano le fascinose Isole Scilly, raggiungibili in barca da Penzance. Di seguito Tintagel ove, a picco sul mare, sorgono le rovine del Castello: sembra sia il luogo di nascita di Re Artù. Proseguimento per Barnstable, la città dei fiori: da visitare il Barnstable Heritage Centre. Pernottamento a Barnstaple o dintorni.
7° giorno: Barnstaple/Londra (360 Km)
Prima colazione. Verso est si raggiunge Glanstonbury con la Glanstonbury Tor, considerata l’ultima dimora di Re Artù e del sacro Graal. Proseguimento per Bath, luogo di villeggiatura e di cure termali coll’architettura georgiana. Si prosegue quindi per Londra: da visitare Trafalgar Square, Piccadilly Circus, Westminster con il Parlamento, l’Abbazia, il Ponte sul Tamigi; e la Torre, con i gioielli della corona. Pernottamento a Londra o dintorni.
8° giorno: Londra/Italia Prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto. Rientro in Italia
Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 11:45 del 27 giugno
Tutto bellissimo ed emozionante tranne due cose: l'ultimo albergo dove abbiamo alloggiato la notte prima di partire da Londra (nel quartiere di Notting Hill abbiamo già segnalato l'albergo che porta il nome del quartiere ed è gestito da egiziani...improponibile e offensivo!) e le tre multe prese a Londra perh nè l'impiegato dell'agenzia dove abbiamo noleggiato l'auto nè i receptionist dell'albergo ci avevano avvisato degli orari e delle zone in cui non si poteva circolare!