Programma di viaggio suggerito:
Giorno 1 – Italia - Los Angeles (Stati Uniti)
Partenza dall’Italia con volo di linea e arrivo a Los Angeles. All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio direttamente in aeroporto e trasferimento autonomo in hotel, situato nella splendida zona di Santa Monica, perfetta per iniziare il viaggio con il piede giusto. Consigliamo di iniziare a prendere confidenza con l’atmosfera californiana con una prima passeggiata sul celebre Santa Monica Pier, tra ruota panoramica, artisti di strada e onde che si infrangono sulla spiaggia. Proseguendo a piedi o in bici, si può raggiungere la vicina Venice Beach, iconica per i suoi murales, i campi da basket, gli skater, i bodybuilder di Muscle Beach e il suo spirito libero e alternativo. Un aperitivo al tramonto vista oceano sarà il modo perfetto per chiudere il primo giorno e iniziare a entrare nel mood rilassato e soleggiato della West Coast. Pernottamento in hotel.
Giorno 2 – Los Angeles - Beverly Hills - Hollywood
Giornata dedicata alla scoperta dei luoghi simbolo di Los Angeles. Si parte da Beverly Hills, con un passaggio lungo la scenografica Rodeo Drive, per poi proseguire verso Hollywood, dove passeggiare lungo la Walk of Fame, osservare il Teatro Cinese e, se si desidera, salire verso l’Osservatorio Griffith per una vista panoramica sulla città e sull’iconica scritta “Hollywood”. Consigliamo di esplorare una parte meno nota ma autentica della città: Olvera Street, una piccola strada storica che rappresenta le radici messicane di Los Angeles. Qui si trovano casette coloniali, mercatini, musica dal vivo e una cucina tradizionale che racconta le origini multiculturali della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Los Angeles (Gita fuori porta o full immersion nella California costiera)
Per l’ultimo giorno a Los Angeles, proponiamo diverse opzioni, tutte a seconda del ritmo e dello spirito con cui si desidera vivere questa giornata. Idea 1: Santa Barbara - un’incantevole cittadina costiera in stile coloniale spagnolo, a circa 1h30 di guida verso nord. Ideale per chi ama il mare, l’architettura elegante e le atmosfere rilassate. Passeggiare lungo la State Street, visitare la storica Missione, assaporare un pranzo vista oceano e concludere la giornata tra wine bar e gallerie d’arte. / Idea 2: San Diego - a circa 2 ore di macchina a sud, offre un mix tra bellezza naturale, cultura e lifestyle californiano. Si può visitare il Gaslamp Quarter, lo scenografico Balboa Park, il lungomare di La Jolla e la zona della Marina. / Idea 3: Orange County e la Surf Coast, per chi preferisce una giornata più rilassata, si può seguire la costa verso sud, attraversando località iconiche come Huntington Beach, Newport Beach e Laguna Beach. È la vera California dei surfisti, con atmosfere boho-chic, negozietti indipendenti, brunch con vista e passeggiate lungo l’oceano. Pernottamento in hotel.
Giorno 4 – Los Angeles - Oahu (Hawaii)
Rilascio dell’auto a noleggio e volo per l’isola di Oahu. Arrivo a Honolulu e sistemazione in hotel nella zona di Waikiki, cuore vibrante dell’isola. Tempo a disposizione per una prima passeggiata lungo la spiaggia tra onde, surfisti, profumo di frangipane e tramonti dorati. Una serata perfetta per iniziare a respirare l’anima dell’Aloha Spirit. Pernottamento in hotel.
Giorno 5 – Waikiki
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla scoperta della zona di Waikiki, cuore pulsante di Honolulu: lunghe spiagge dorate, palme ondeggianti e l’inconfondibile skyline vista oceano. Per arricchire l’esperienza, consigliamo la visita al Pearl Harbor Memorial e alla USS Arizona, un momento di profonda riflessione che unisce storia e memoria, tra i più significativi delle Hawaii. Nel pomeriggio, tempo libero per rilassarsi in spiaggia o curiosare tra negozi, mercatini e caffè. Un perfetto equilibrio tra emozione, cultura e spirito aloha. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 6 – Waikiki, Honolulu, Windward Coast, Waikiki
Dopo la prima colazione, si parte verso l’interno dell’isola per una mattinata all’insegna della storia locale con la visita al Queen Emma Summer Palace, l’elegante residenza estiva della regina Emma. Immerso nel verde, questo luogo offre uno sguardo autentico sulla monarchia hawaiana e sulle tradizioni del 19° secolo. A seguire, proseguimento verso la spettacolare valle del Kualoa Ranch, dove natura incontaminata e avventura si incontrano. All’interno del ranch è possibile scegliere tra diverse attività emozionanti: tour in 4x4 o in buggy tra le location dei film più celebri girati a Oahu (Jurassic Park, Lost, Jumanji) / Giro a cavallo tra montagne verdi e panorami sull’oceano / Avventure in zipline per ammirare la valle dall’alto / Kayak o escursioni in barca lungo la costa / Esperienze culturali hawaiane con laboratori artigianali e racconti della tradizione. Nel tardo pomeriggio, rientro a Waikiki. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 7 – Waikiki, North Shore, Haleiwa, Waikiki
Dopo la prima colazione, si parte in direzione nord lungo la panoramica Kamehameha Highway per una giornata alla scoperta della leggendaria North Shore, culla della cultura surfistica hawaiana. Durante il tragitto si attraversano paesaggi da cartolina: scogliere, foreste tropicali, piantagioni di ananas e spiagge iconiche come Waimea Bay, Sunset Beach e Banzai Pipeline, dove le onde oceaniche scolpiscono l’identità dell’isola. Tappa imperdibile è la cittadina di Haleiwa, piccolo gioiello in stile anni ’60 con casette di legno colorate, foodtruck gourmet, gallerie d’arte e botteghe di artigianato locale. Qui potrai assaporare autentico poke, shrimp truck o gustare uno shaved ice al mango mentre esplori l’atmosfera rilassata e bohémien del villaggio. Nel pomeriggio, tempo libero per rilassarsi su una delle spiagge meno turistiche o per un bagno nelle acque cristalline. Rientro a Waikiki nel tardo pomeriggio. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 8 – Waikiki, Diamond Head, Hanauma Bay, Coco Head, Waikiki
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla scoperta della parte sud-est dell’isola, una zona più tranquilla ma ricchissima di paesaggi spettacolari e atmosfere rilassanti. Si inizia con la salita al Diamond Head, il cratere più famoso di Oahu: una camminata panoramica facile e accessibile che regala viste spettacolari su Honolulu e l’oceano. A seguire, si prosegue lungo la costa est, dove si incontrano scogliere mozzafiato e belvederi naturali, come il suggestivo Halona Blowhole Lookout. Proseguendo, si arriva alla Hanauma Bay, riserva marina protetta perfetta per nuotare o fare snorkeling tra pesci tropicali e coralli. Il pomeriggio può continuare con una passeggiata al Coco Head District Park, oppure per i più allenati, la scalata delle Coco Head Stairs, una delle esperienze più emozionanti e panoramiche dell’isola. Se c’è ancora tempo e voglia, consigliamo una sosta al Punchbowl Crater, antico cratere vulcanico oggi sede del National Memorial Cemetery of the Pacific, un luogo di grande quiete e memoria con una vista incredibile su tutta Honolulu. Una giornata perfettamente equilibrata tra escursioni leggere, mare, natura e panorami vulcanici, da vivere con calma, seguendo i propri ritmi. Rientro a Waikiki. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 9 – Waikiki, Lanikai Beach, Kailua Beach, Waikiki
Dopo la prima colazione, ultima giornata a Oahu dedicata al relax totale in uno dei luoghi più iconici e affascinanti dell’isola: Lanikai Beach, situata sulla costa orientale, nella zona di Kailua. Con la sua sabbia bianchissima, l’acqua turchese e le isole Mokulua sullo sfondo, Lanikai è considerata una delle spiagge più belle di tutte le Hawaii, perfetta per nuotare, prendere il sole e godersi la pace dell’oceano. Per chi desidera esplorare anche i dintorni, a pochi minuti si trova Kailua Beach, leggermente più ampia e attrezzata, ideale per attività come kayak, stand up paddle e picnic sotto le palme. Si consiglia una passeggiata nel piccolo centro di Kailua, con boutique artigianali, caffè locali e gelaterie. Rientro a Waikiki nel tardo pomeriggio per l’ultima serata hawaiana. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 10 – Waikiki - Stati Uniti (Los Angeles)
Dopo la prima colazione, tempo libero a disposizione per godersi ancora qualche ora di sole, magari sorseggiando una bevanda tipica come il Mai Tai o un succo tropicale fresco in riva al mare. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti, qualche foto ricordo o semplicemente per assaporare ancora una volta la brezza dell’oceano. A seconda dell’orario del volo, trasferimento autonomo in aeroporto, riconsegna dell’auto a noleggio e partenza per Los Angeles, dove si trascorrerà l’ultima notte in hotel in zona aeroporto.
Giorno 11 – Stati Uniti (Los Angeles) - Italia
Tempo libero a disposizione, trasferimento autonomo in aeroporto e partenza con volo intercontinentale per l'Italia.
Giorno 12 – Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Si raccomanda di prenotare in anticipo attività ed escursioni, sia per motivi di costi sia di disponibilità. Il vostro consulente di fiducia è a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta e per inserirli, eventualmente, nel pacchetto.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?