Programma
- 2 notti a Sanxenxo (Rías Baixas ) - hotel OCA Vermar 3 stelle
- 1 notte ad Ourense - hotel Carris Cardenal Quevedo 4 stelle
- 1 notte a Lugo - hotel Mendez Nunez 3 stelle
- 1 notte a A Coruña - hotel Hesperia A Coruña 4 stelle
- 2 notti a Santiago de Compostela - hotel Carris Casa de la Troya 3 stelle
Soggiornerete negli hotel indicati ma, qualora questi non fossero disponibili, verrete sistemati in altre strutture di pari categoria e qualità di servizi.
Il programma del viaggio non è assolutamente vincolante e può essere modificato a seconda delle esigenze e desideri.
Per i voli dall’Italia ed ogni altra informazione aggiuntiva e/o variazione del programma base potete rivolgetevi al vostro promotore di fiducia.
SANXENXO
capitale del turismo delle Rías Baixas, Sanxenxo è, insieme alla vicinissima Portonovo, una delle località privilegiate per viaggi giovani all’insegna di movida, tapas e vita di spiaggia.
Il suo porto è fondamentalmente un porto turistico in cui possono gettare l’ancora imbarcazioni di scarso pescaggio o piccoli pescherecci che lavorano ogni giorno all’interno della Ría.
Il quartiere dei pescatori e la periferia di Sanxenxo continuano però ad essere testimoni del passato, così come Portonovo, pittoresco insediamento marinaro il cui porto caratteristico lo rende uno degli angoli più suggestivi delle Rías Baixas.
OURENSE
Ourense è una terra ricca di acque termali, rinomata in Galizia per essere punto di riferimento per tutti coloro che desiderano scoprire le proprietà terapeutiche delle sue sorgenti, facendo il bagno all’aperto. Provate ad immergervi nelle acque miracolose che sgorgano in questa località unica e non perdete occasione per ritemprare anche lo spirito. Concedetevi passeggiate nella natura di Ourense, con la sua Riserva della Biosfera della zona di Allariz e i Parchi Naturali della Sierra do Xurés, do Invernadeiro e la Sierra da Enciña da Lastra. Se poi desiderate un itinerario culturale non perdete la Ribeira Sacra, la Via dell’Argento e i complessi monumentali di località come Ribadavia.
Questa località è perfetta anche per gli appassionati di enogastronomia: assaggiate il polipo e godetevi le varie sagre e le feste dedicate a questo prodotto. La provincia è infine famosa per la produzione dei vini della Denominazione di Origine Ribeiro.
LUGO
È qui a Lugo che l’eredità della presenza romana si mostra in tutto il suo splendore. Alcune infrastrutture sono infatti tuttora riconoscibili se non utilizzate come l’acquedotto, ristrutturato nel XVIII secolo e in uso fino al secolo scorso o le terme che si trovano all’interno del “Balneario de Lugo”. L’opera che però più di ogni altra merita una visita in questa località è la cinta muraria: dichiarate Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, queste Mura circondano per oltre 2 km la città vecchia a cui si può accedere tramite 10 porte e sono l’unico monumento di origine romana a conservare integralmente l’intero tracciato. Imperdibile una passeggiata sulla “Muralla” che vi permette di percorrere tutto il perimetro che circonda la città vecchia godendo dello splendido panorama fino alle montagne di Ancares.
A CORUNA
Città di vetro, così è anche conosciuta La Coruña grazie alle tipiche case del XIX secolo con le gallerie e le vetrate dipinte di bianco. Una visita in questa città è l’occasione per apprezzare il suo passato architettonico passeggiando nella zona più antica o nella città cosiddetta Modernista le cui prime realizzazioni artistiche risalgono al secolo XIX.
A La Coruña potrete anche vedere Torre de Hercules, l’unico faro romano in funzionamento e autentico emblema della città. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fu costruito all’inizio del II secolo per ordine dell’imperatore Traiano.
Grazie alla vicinanza dell’Oceano Atlantico, il clima della regione è temperato marittimo con estati calde e secche interrotte solo da occasionali temporali.
SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Santiago de Compostela sorge nel cuore della Galizia ed è il luogo simbolo di tutto il mondo cristiano medievale, tutt’ora meta di migliaia di pellegrini moderni.
La leggenda racconta che sotto il lastricato dell’imponente Cattedrale riposino le spoglie dell’Apostolo. Voi soffermatevi ad ammirare la facciata in stile “churrigueresco” dell’Obradoiro oppure la filigrana della Puerta de las Platerìas o ancora la Plaza del Obradoiro sulla quale si affaccia e i tanti monumenti che circondano, esempi di stile romanico, barocco e neoclassico di una bellezza formale difficilmente ineguagliabile.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 10:37 del 23 agosto
Devo confessare che sia la preparazione del viaggio che l'organizzazione è stata impeccabile e questo grazie a i miei contatti Laura e Nadia. Quindi un viaggio stupendo ed alla prossima
Di Più