PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)
1° giorno: Italia - Porto
Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo ad Oporto e ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto. Sistemazione in albergo.
2° giorno: Porto - Braga, Guimarães, Oporto (55 + 25 + 55 Km)
Visita della zona del Minho con le cittá di Braga e Guimarães, quest'ultima patrimonio dell'UNESCO. A Braga potrete visitare la Cattedrale fondata da Enrico di Borgogna. Costruita in forme romaniche nel XI secolo ha subito diverse modificazioni successive sicché oggi conserva poche tracce dell'edificio originario. La Torre de Menagem del secolo XIV è ciò che resta delle antiche mura medioevali che racchiudevano il centro antico della città. A Guimarães, invece, di grande importanza è il Castello, che innalza le sue mura merlate su una collina detta "Sagrada" per l'importanza storica e simbolica dei suoi monumenti. È uno dei più antichi castelli portoghesi. Vi nacque Alfonso I Henriques, primo re del Portogallo. Costruito nel X secolo è stato rimaneggiato nel XII secolo. Paço dos Duques de Bragança è l'altro notevole monumento della collina Sagrada, è una massiccia costruzione gotica della prima metà del XV secolo.
3°giorno: Porto, Viseu (132 Km)
In mattinata visita di Oporto e proseguimento per Viseu. Città di antiche origini e centro d'arte della Beira Alta è ubicata in una zona agricola con caratteristiche case antiche fra fresche e dolci colline sul fiume Paiva. Viseu è una città di contrasti, che unisce antichità e memoria, a modernità e spazi verdi in un equilibrio perfetto per chiunque apprezzi la qualità della vita. Viseu è una città che, a suo modo, vale la pena scoprire. Cominciate da Rossio, un’ampia piazza nel centro della città, con tigli imponenti e un pannello di azulejos. Salite in direzione del centro storico, fin sotto le porte delle mura medievali della città, a Porta do Soar o Arco dos Melos. Raggiungete Adro da Sé, una delle più belle piazze del Portogallo e apprezzatene gli edifici circostanti.
4° giorno: - Viseu, Castelli di Beiras, Viseu (280 Km)
Viseu rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare la zona dei Castelli medievali e dei Villaggi Storici della zona di Beiras. Vi consigliamo di partire da Linhares da Beira, Situato sul versante occidentale della Serra da Estrela, le imponenti torri del suo massiccio castello si vedono da molto lontano. Non tralasciate una visita alla chiesa principale, in stile romanico. Proseguite poi per la cittadina di Trancoso, protetta da mura, che ancora conserva il suo ambiente medioevale. Entrare in città impressiona per le grandi mura, in cui si apre l’antica Porta de El Rei. Castelo Rodrigo oltre alla bellezza del luogo ha una peculiarità che lo rende diverso da tutti gli altri e una storia da raccontare....
Rientro a Viseu per il pernottamento.
5° giorno: Viseu, Guarda, Sortelha, Monsanto, Castelo Branco (190 Km)
Il nome e la posizione di Guarda, situata ai margini del Parco naturale della Serra da Estrela, spiagano il suo destino di città difensiva. Concepita come città - fortezza aveva diversi punti difensivi dei quali oggi restano la Torre de Menagem e la Torre dos Ferreiros. Le sue mura racchiudono un dedalo di viuzze sulle quali si affacciano case di granito con portali godici e finestre manueline. Si prosegue verso Sortelha che mantiene intatta la sua struttura medioevale nell’architettura delle sue case rurali in granito. Facente parte dell’importante linea difensiva di castelli frontalieri, edificati o ricostruiti per la maggior parte sopra castelli delle antiche popolazioni iberiche, il suo nome deriva dalla configurazione del terreno in scarpate rocciose che circondano il villaggio come un anello (“sortija”, in casigliano). La cinta muraria, con due porte fiancheggiate da torri, circonda completamente il borgo. Prima di arrivare a Castelo Branco merita una sosta Monsanto: "il villaggio più portoghese del Portogallo” che mantiene intatte le radici profonde della cultura lusitana. Il villaggio offre paesaggi tra i più interessanti che si possono incontrare in Portogallo: l’agglomerato andò sviluppandosi sulle pendici della vetta, utilizzando i grossi massi di granito come pareti delle abitazioni, e, in alcuni casi, un unico blocco di pietra forma il tetto, ragion per cui qui si dice che le case hanno tutte “un unico tetto”. La faticosa salita fino al castello è ricompensata da uno dei più spettacolari belvedere della regione. In questo baluardo di guerra, erano sepolti nella roccia scavata i valorosi cavalieri dei tempi della riconquista cristiana. Arrivo a Castelo Branco e registrazione in Hotel.
6° giorno: Castelo Branco, Lisbona ( 230 km)
A pochi chilometri dal confine spagnolo Castelo Branco è il capoluogo amministrativo e commerciale della Beira Baixa. Costruito tra il XII e il XII secolo dai cavalieri templari il castello oggi è ridotto a qualche rovina sparsa. Il centro storico si snoda tra strette vie e vicoli angusti sui quali si affacciano nobili Palazzetti del Settecento. La bella Cattedrale domina la piazza principale. Nel pomeriggio partenza per Lisbona e registrazione in Hotel.
7° giorno: Lisbona
Giornata da dedicare alla visita di Lisbona. Per rimanere nel vivo della tematica dei Castelli non può mancare la Visita al Castelo di Sao George, e della Torre di Belem.
8° giorno: Lisbona - Italia
Restituzione dell’auto in aereoporto e partenza per l’Italia
Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 5:18 del 25 maggio
Buongiorno, il viaggio è andato in tutto e per tutto benissimo, organizzazione perfetta da veri professionisti, perfetti quasi tutti gli alberghi, bello il Portogallo, ospitali ed accoglienti i portoghesi, si potrebbe anche ripartire
Di Più